Menu
Associazione Onlus
"PASSO DOPO PASSO"
Tel. +39 049.9559140

Non importa chi siamo, né i nostri nomi.
Ciò che conta è il cuore che doniamo. Siamo tutti parte di questa speranza, uniti per regalare un futuro migliore.
Grazie al vostro sostegno
Da cosa nasce tutto questo.
L'avventura comincia alcuni anni fa per mezzo di un gruppo di amici volenterosi. Don Guido, sacerdote trentino, invita il Dott. Paolo Rossaro a Salvador, Brasile, per aiutarlo nella gestione di una grande e povera parrocchia. Paolo sfida l’amico Fernando Battisti, malato, a unirsi alla missione. Fernando nonostante le difficoltà, imposte dalla malattia, accetta e partecipa con determinazione a questa avventura.
Nel 1998 Fernando, Paolo e altri amici partono per Salvador e decidono di trascorrere le vacanze in Brasile. Durante le quattro settimane di permanenza, lavorano intensamente e, al ritorno, portano con sé l’idea di costruire una chiesa per la parrocchia e di offrire sostegno ai bambini e ai ragazzi locali.
Tra il 1998 e il 1999 Fernando coinvolge amici, parenti e volontari per raccogliere aiuti, materiali e fondi. Vengono organizzati tre viaggi, durante i quali la chiesa viene costruita in diverse fasi e viene insegnato il mestiere ai giovani del posto. Purtroppo, Fernando muore prima di vedere il progetto completato ma ci lascia un forte legame con quel luogo.
Le cose da fare però sono ancora tante: per questo i suoi amici e familiari, nel 2003 hanno deciso di continuare l'avventura costituendo una associazione onlus (legalmente riconosciuta) denominata "Passo dopo Passo" con un preciso obiettivo: "mobilitare in tutto il territorio nazionale risorse, consenso e impegno al fine di contribuire al soddisfacimento dei bisogni di base e delle opportunità di vita di ogni bambino"
1998
Inizia la sfida. Fernando, Paolo e altri amici partono per Salvador.
2003
Dopo la morte di Fernando, nasce l’associazione “Passo dopo Passo
sulle orme di Fernando”.
1998
1999
Fernando coinvolge amici, parenti e volontari per raccogliere aiuti,
materiali e fondi.
FUTURE
Siamo tutti parte di questo viaggio, uniti per regalare un futuro migliore.
Grazie al vostro sostegno
Nel 2005 l’associazione avvia un progetto di supporto a un orfanotrofio gestito da suor Irma Benedicta, impegnandosi a garantire alimenti e assistenza continua ai bambini ospitati, che hanno dai 18 mesi ai 15 anni.
Successivamente grazie alla collaborazione con l’associazione La Cometa, conosciamo suor Irma Ray, che opera nel quartiere povero e violento di Bairo da Paz e che desidera costruire un nuovo asilo per sottrarre i bambini alla vita di strada.
Questa nuova conoscenza determina l’inizio di un progetto per noi e per il Bairo da Paz fondamentale.
Nel 2008 l’associazione contribuisce alla costruzione di un asilo che può ospitare fino a 100 bambini nel quartiere di Salvador. Il progetto viene completato con successo nel 2009, regalando speranza a moltissime famiglie, con l’intento di rimuovere dalla strada bambini e ragazzi per istruirli e proteggerli, al fine di aiutarli a trovare un futuro migliore.
Tra il 2012 e il 2013 tramite fondi raccolti attraverso la Partita del cuore tra la Nazionale italiana sindaci e gli Angeli della TV, tra cui Gianni Morandi e molti altri, viene ristrutturata la casa famiglia “Padre Virgilio” per bambine in situazioni di disagio. Il progetto viene portato a termine nel 2012 e, ancora oggi, l’associazione garantisce il finanziamento necessario per il suo mantenimento.
Seguono molti progetti negli anni successivi come per esempio il “Progetto orto”. Questo progetto consiste in un orto comunitario creato nel Bairo da Paz, coinvolgendo attivamente i residenti della casa famiglia nella coltivazione di verdure e piante da frutto, volendo così creare un’attività sostenibile e formativa.
Con nostra grandissima riconoscenza ed orgoglio, nel 2023 il nostro Centro Comunitario Giovanni Paolo II ottiene il riconoscimento ufficiale e parte dei finanziamenti per l’apertura di una scuola elementare, il “Centro de Educacao Infantil e Fundamental Passo dopo Passo Brasil”, segnando un altro traguardo importante.
Nel frattempo, in Italia, l’associazione organizza feste annuali e numerose iniziative come mercatini, pranzi sociali, iniziative sportive, teatri e molto altro, per raccogliere fondi per proseguire e mantenere i vari progetti in Brasile. Noi di Passo dopo passo vogliamo mostrare un’immagine positiva del Brasile: non focalizzandoci sui problemi, ma nelle soluzioni. Il messaggio dell’associazione è sempre ottimista, orientato a costruire un futuro migliore per quanti più bambini e famiglie.
FAQ
Domande frequenti
-
Come vengono utilizzati i fondi raccolti?I fondi raccolti dalla nostra associazione vengono utilizzati in modo trasparente e mirato per sostenere i progetti e le attività quotidiane del nostro centro. Le risorse sono destinate principalmente a garantire il benessere dei bambini, inclusi i costi per l'alimentazione, l'educazione e il mantenimento. Inoltre, i fondi vengono utilizzati per migliorare le strutture e per assicurare che il personale qualificato possa continuare a offrire il massimo supporto.
-
La mia donazione è detraibile dalle tasse?Sì, la tua donazione è detraibile dalle tasse. In quanto organizzazione senza scopo di lucro, la nostra associazione è riconosciuta come ente benefico, e le donazioni fatte a favore della nostra causa possono beneficiare delle agevolazioni fiscali previste dalla legge. Per ogni donazione, rilasciamo una ricevuta che potrai utilizzare per la detrazione fiscale. Ti consigliamo di consultare un esperto fiscale per maggiori dettagli sulle modalità di detrazione in base alla tua situazione. Oppure contattaci !
-
Come posso aiutare ?Oltre alle modalità di supporto descritte sul nostro sito, esistono numerose altre opportunità per aiutare in modo attivo e concreto. Partecipare a eventi, mercatini, stand e altre iniziative organizzate dalla nostra associazione è un modo diretto per contribuire alla nostra causa e per farci conoscere da nuove persone. Questi momenti di condivisione sono facili, immediati e offrono la possibilità di fare una reale differenza, permettendoti di diventare parte integrante del nostro lavoro.
-
Posso fare una donazione periodica o ricorrente?Sì, puoi fare una donazione periodica o ricorrente per sostenere la nostra causa in modo continuo. Sul nostro sito, abbiamo una modalità semplice e veloce che ti permette di impostare una donazione mensile con pochi click. In questo modo, potrai contribuire regolarmente e in modo comodo, supportando costantemente i nostri progetti e i bambini che aiutiamo.